1-PREPARARE LO STELO DEL CAPELLO
Lavare i capelli massaggiando poco la cute ed eseguire 2 lavaggi con lo Shampoo Anti Residue , lasciare in posa 3 min, eseguire il secondo shampoo solo se i capelli hanno una intensità di riccio oltre il livello 5 (da capello ondulato a riccio stretto) .
Dopo aver bagnato i capelli ed applicato lo shampoo Anti Residue non emulsionarlo con ulteriore acqua, ma massaggiarlo con cura.
2-ASCIUGATURA
Dopo lo shampoo tamponare i capelli con l’asciugamano ed adeguare l’asciugatura come descritto:
- Capelli naturali, asciugarli al 90% con il phon sulla base, lasciare lunghezze e punte inumidite.
- Capelli colorati, asciugare al 50% con il phon sulla base, le punte lasciarle più umide.
- Capelli con Meches, colpi di sole, decolorazione o danneggiati, tamponare solo con l’asciugamano senza l’uso del phon.
3-DIVISIONI
Suddividere i capelli in 6 sezioni, agitare molto bene il flacone di Brazilian EcoKeratin e versare il contenuto in una ciotola di vetro.
4-APPLICAZIONE E LAVORAZIONE
Applicare con un pennello Brazilian EcoKeratin (2) partendo da sotto la nuca, prendendo ciocche non superiori al centimetro di altezza. Una volta applicato il prodotto sulla ciocca, massaggiarlo con le mani per farlo penetrare meglio. Usare un pettine a coda per avere una distribuzione omogenea del prodotto e togliere l’eventuale eccesso. Se durante l’applicazione del prodotto le lunghezze e le punte si dovessero asciugare, inumidirle con acqua.
5-TEMPI DI POSA
Terminata l’applicazione del prodotto pettinare i capelli all’indietro, aspettare 30 min e controllare se il capello é pronto per essere lavorato.
Come fare per controllare:
- Prendere una piccola ciocca, pari al diametro di uno stuzzicadenti, fare un nodo a metà della ciocca, cercando di stringerlo.
- Il nodo DEVE rimanere chiuso e non aprirsi, se tende ad aprirsi, attendere altri 10 min.
- Procedere all’asciugatura solo dopo che il nodo rimarrà chiuso, in questo caso abbiamo reso la struttura modellabile.
- Il tempo di posa può variare da capello a capello, a seconda delle diverse strutture e dei trattamenti che hanno subito.
6-ASCIUGATURA DI PREPARAZIONE
Asciugare completamente i capelli con le dita e l’aiuto del phon, fino ad arrivare ad una asciugatura pari all’80%. Terminare con spazzola e phon, mantenendo una temperatura media con velocità alta.
7.1-MODELLARE I CAPELLI
Suddividere la testa in sei sezioni e prendere la prima ciocca partendo da sotto la nuca. La ciocca deve avere uno spessore non superiore a mezzo centimetro. Per il risultato liscio, abbiamo bisogno di una piastra specifica, con temperature variabili tra i 170°C ed i 230°C.
La temperatura della piastra si sceglie secondo lo stato del capello:
- Capello naturale dai 205-215°C
- Capello colorato 200°C
- Capello danneggiato con Meches 180-190°C.
7.2-METODO DI PIASTRARE
Una volta ricavata la ciocca, con la mano sinistra mantenerla a 90° rispetto alla cute, passando la piastra dalla base fino alla mezza lunghezza per una dozzina di volte, non soffermandosi sulle punte. In questo modo non perderemo calore sulla base, poichè lavoreremo solo sulla prima parte della ciocca. Questo ci consentirà di avere un risultato più liscio possibile.
Lavorando la prima ciocca, non si esegue il passaggio sulla lunghezza e punta. Prendere quindi la ciocca successiva superiore, che si dovrà lavorare come la precedente, tralasciando la lunghezza e la punta.
Finito di piastrare anche la prima parte della seconda ciocca, uniremo le due e piastreremo sia lunghezze che punte, per circa 7/8 volte.
8-IL RISCIAQUO
Prima di risciacquare i capelli per almeno 5min, si preferisce farli raffreddare per evitare uno sbalzo termico troppo forte, che non consentirebbe la chiusura ottimale delle squame. Tamponare bene dopo il risciacquo..
9-CONDIZIONARE LA STRUTTURA
Applicare sui capelli tamponati, Deep Conditioning Mask , e lasciare agire dai 5 ai 10 minuti, massaggiando e pettinando per una migliore distribuzione del prodotto.
10-RISCIACQUO FINALE
Risciacquare bene e procedere alla piega, che potrà essere eseguita con queste modalità:
- Con le dita tenendo il phon dall’alto verso il basso. - Con la spazzola e phon.
- Con la piastra per dare movimento. I capelli si possono lavare dopo 24 ore dalla fine del trattamento , con shampoo specifico Cadiveu Anti Frizz.
N.B.
Se la piastra dovesse avere un usura oltre ai due anni consiglio di acquistarne una specifica per eseguire il servizio Brasil Cacau.