L’angolo dell’esperto | Tagli capelli ricci: come scegliere il taglio perfetto per te
I capelli ricci sono bellissimi, particolari e tutti diversi uno dall’altro, ma anche molto difficili da gestire. Chi ha i capelli ricci, o mossi, lo sa: non si può sbagliare taglio, pena un’attesa lunghissima, perché è vero che i capelli ricci crescono veloci quanto quelli lisci, ma prima che il boccolo o il riccio si allunghino anche in modo apprezzabile alla vista, ne passa di tempo.
Quindi ecco spiegato perché le ricce hanno il terrore dei parrucchieri: una spuntatina può diventare molto in fretta una zappata, se il parrucchiere non è più che esperto. Abbiamo interpellato allora Cristiano, il nostro hair stylist, perché ci aiutasse a darvi i consigli migliori: in questo post scoprirete come è bene lavorare il capello riccio e vi indicheremo qualche trucco per mantenere la vostra chioma perfetta anche a casa.
Dal parrucchiere: come si devono lavorare i capelli ricci
Per capire se potete affidare la vostra chioma a un parrucchiere guardate come lavora e che tipo di taglio propone: per i capelli ricci infatti una delle regole più importanti è mai un taglio dritto; è così infatti che si crea l’effetto barboncino che tutti odiamo.
Per realizzare un ottimo taglio bisogna lavorare il capello riccio sia in lunghezza che in volume, ed è importante considerarne il movimento; quanto più la chioma è riccia tanto più è voluminosa, quindi si potrà tagliare molto meno rispetto a un boccolo allungato.
Per capirci meglio, ecco una linea generale da seguire in base alla texture dei capelli:
- se il riccio è blando si può fare un taglio mediamente scalato, anche corto
- se invece è molla stretta bisogna dargli una direzione, scolpendo i volumi e non tagliando mai sopra il mento (a meno di tagli molto corti e particolari)
L’importante, in generale, è accordare sempre il taglio alla tipologia di viso, giocando con i volumi per avere un risultato proporzionato.
Vorresti cambiare taglio ma non sai come scegliere?
Leggi i consigli di Cristiano per abbinare il taglio alla forma del viso
Come scegliere il taglio: portare i capelli ricci lunghi o corti?
Negli ultimi anni sta – finalmente – tornando di moda il riccio: quindi possiamo dire stop alle piastre, che a lungo andare danneggiano la struttura del capello, per dire sì invece a un aspetto naturale, vivacizzato da boccoli, ricci ben definiti o afro. Certamente sono chiome ben diverse una dall’altra, quindi i tagli che meglio si adattano sono diversi:
- chi ha capelli mossi, quindi poco definiti, può portare benissimo capelli lunghi e caschetti, che su questa testa diventano wavy bob; chi ha i capelli meno mossi può giocare anche con frange e ciuffi laterali
- chi ha ricci ben definiti dovrebbe puntare su un long bob scalato che dia direzione e volume
- i ricci afro invece vogliono un bob medio per essere valorizzati, ma danno anche la possibilità di giocare anche con tagli cortissimi molto personali
Parliamo di piega: come gestire i capelli ricci?
Il capello mosso deve essere sempre idratato: ci sono tantissimi prodotti da utilizzare, a seconda delle diverse esigenze
- creme ricche di olii e lipidi che danno forma il mosso e tolgono il crespo
- fissatori in schiuma e gel anticrespo che permettono al capello mosso di creare ciocche con movimento ben definito
- amplificatori di ricci, che tolgono il crespo e al contempo amplificano il mosso: TIGI Curls Rock è l’ideale, si tratta di una fibra che si distribuisce sul capello e che si restringe quando è stimolata una fonte di calore, aumenta la “molla” del riccio
Hai i capelli crespi e non sai come gestirli?
Scopri come togliere il crespo dai capelli ed avere ricci perfetti!
Ci sono poi alcuni piccoli trucchi da tenere sempre a mente:
- se qualche ciocca è più liscia di altre – e quindi dà uno spiacevole effetto poco curato –, spesso basta inumidirla un po’ per ravvivarla
- se i vostri capelli sono piatti sulla sommità della testa significa che c’è troppa massa in quella zona: significa che sono da sfoltire; mentre aspettate l’appuntamento con il parrucchiere asciugateli solo a testa in giù, perché favorirete così la formazione naturale di volume
In sostanza, per scegliere quanto e come tagliare i vostri bei ricci considerate prima quanto i capelli sono mossi e parlatene con il vostro parrucchiere: potete scegliere tagli facili da gestire come i long e wavy bob oppure osare con un pixie cut o un taglio asimmetrico tutto riccio per far emergere la vostra personalità.